dott.ssa Giurco Roberta
Psicologa Psicoterapeuta Dott.ssa Roberta Giurco
“......Le emozioni e i comportamenti delle persone vengono influenzati dalla loro percezione degli eventi.
Non è la situazione in sé a determinare direttamente ciò che le persone provano, ma è piuttosto il modo in cui esse interpretano certe esperienze” .
Il mio obiettivo è quello di promuovere il miglioramento della qualità della vita del singolo individuo, offrendo uno spazio qualificato di accoglimento e ascolto volto alla ricerca interiore delle forze e ricchezze personali per una costruzione consapevole e responsabile del proprio benessere ed equilibrio psichico-fisico, seguendo assieme , a chi lo richiederà, un percorso i cui obiettivi saranno comuni.
Il mio intervento si rivolge ad adolescenti e adulti in difficoltà. Svolgo colloqui individuali. Lavoro utilizzando l’approccio cognitivo comportamentale, che può essere descritto come una terapia strutturata , direttiva, di breve durata ed orientata al presente . Essa è finalizzata a modificare i pensieri distorti, le emozioni disfunzionali e i comportamenti disadattivi del cliente, producendo la riduzione e l’eliminazione del sintomo e apportando miglioramenti duraturi nel tempo. La terapia cognitivo comportamentale aiuta le persone ad identificare i loro pensieri angoscianti e a valutare quanto essi siano realistici. Mettendo in luce le interpretazioni errate e proponendone delle alternative - ossia, delle spiegazioni più plausibili degli eventi - si produce una diminuzione quasi immediata dei sintomi.Benefici duraturi si ottengono con la modificazione delle credenze disfunzionali sottostanti del paziente e attraverso l’addestramento dei clienti a queste abilità cognitive.
Nello specifico mi occupo di:
Disturbi dell’ alimentazione : anoressia, bulimia nervosa ad anche obesità.
Disturbi d’ansia : attacchi di panico, ansia, disturbi post-traumatici da stress, disturbo ossessivo compulsivo e disturbo acuto da stress, ansia da prestazione.
Disturbi dell’umore : depressione e depressione post-partum nello specifico, disturbo bipolare
Terapia di coppia : difficoltà, incomprensioni, attività gestionali dei coniugi/conviventi
Consulenza genitoriale : difficoltà nella gestione dei figli, o preparazione della coppia per il figlio che verrà
Mediazione familiare : ricerca di accordi utili per ambo le parti nella gestione dei figli di una coppia separata.
Counselling : colloqui rivolti ad adulti e adolescenti che incontrano delle difficoltà in momenti specifici della loro vita. Consulente di parte in caso di separazioni e divorzi
Formazione:
La Dott.ssa Roberta Giurco è iscritta all'Ordine degli Psicologi del Friuli Venezia Giulia, sezione A, con il numero 1226.
Si è formata all'Università degli Studi Trieste, con un tesi triennale dal titolo " Il ritardo mentale: gli strumenti di valutazione", e la tesi specialistica, sperimentale dal titolo " Una ricerca quantitativa su sport e alimentazione: Quattro discipline olimpiche a confronto”.
Ha superato l'Esame di Stato necessario all'abiltazione della professione, con successiva iscrizione all'Albo degli Psicologi del Friuli Venezia Giulia.
Ha ultimato un corso di formazione annuale in Psicologia Giuridica presso Il Centro Padovano di Terapia della Famiglia con sede a Trieste.
Ha terminato la scuola di specializzazione in Psicoterapia Cognitivo Comportamentale presso la sede di Verona, dell'Associazione di Psicologia Cognitiva, conseguendo il diploma da PSICOTERAPEUTA COGNITIVO COMPORTAMENTALE.
Ha partecipato un corso di Psicologia Giuridica che tratta le vittime di abuso presso l'Associazione Culturale di Counseling Sviluppo ed Empowerment.
Ha partecipato ad un corso introduttivo sul Rorschach presso l'Associazione Culturale di Counseling Sviluppo ed Empowerment.
Ha partecipato a un corso di formazione trattante le consulenze tecniche di parte presso l'Associazione Culturale di Counseling Sviluppo ed Empowerment.
Ha terminato un master trattante " Interventi clinici sulla coppia:Terapia, Mediazione Familiare e Consulenza Genitoriale" presso l'Associazione di Psicologia Cognitiva, con sede a Verona.
Ha frequentato un corso di ACT Acceptance and Commitment Therapy presso l'Associazione di Psicologia Cognitiva, con sede a Verona.
Ha terminato il percorso per diventare Psicoterapeuta Schema Therapy presso l'Associazione di Psicologia Cognitiva, con sede a Verona.